Non ho nascosto come la pensavo sulla questione della home page e dei commenti usati come una chat. Non l’ho nascosto nè in commenti lasciati ad altri blogger, nè partecipando a una chat notturna pazzeriella tesa a mantenere in home i post “idioti” di Mister Chat. nè lasciandovi comunque commenti a volte sensati, a volte cretini (volutamente).
Non mi ero ancora espressa sul blog, cosa che invece ho fatta in passata su cose che ritenevo non chiare come appunto la blog sfida o l’anonimo Osama o proprio l’inizio di questo fenomeno con Radiofreccia alias oh senzaimpegno alias trumanbrubank alias downtouchicago etc. A volte si sono trasformate anche in discussioni di tipo personale e come non ho mai temuto l’impopolarità neanche su cose che si sono chiarite ho esitato , sempre alla vista di chiunque potesse leggermi ,dire che mi ero ricreduta.Confesso però che, memore delle reazioni provocate dal mio post in cui, per un semplice computo matematico, nel caso della blog sfida, un blog potesse risultare tra i più votati a fronte di un numero di visitatori irrisori,e vedendo le reazioni attuali in cui molti si sono risentiti a livello personale,non avevo granchè voglia di buttarmi nella bagarre e sono rimasta un poco discosta,pur schierandomi.Ma ora ci sono delle proposte e sulle proposte come in ogni comunità è giusto discutere. E io lo faccio alla mia maniera, analizzando .
E analizzando la Home Page nei suoi vari aspetti.
Innanzitutto la piattaforma di servizio di Virgilio.
IL TUO PARERE SU VIRGILIO
Hai notato qualcosa che manca?
Vorresti qualcosa che ora non trovi?
Hai una idea, un consiglio che vorreti suggereirci?
Diccelo, commentando questo post, e spiegaci cosa e come vorresti che fosse e cercheremo di accontentarti
Ottimo…se non si avesse l’impressione dell’inutilità,mancando quasi sempre le risposte e adirittura,data la moderazione dei commenti,avendo una sensazione di assenza,
PARLA CON LEI…….ti dirà come sta Virgilio Blog e le potrai dare tanti suggerimenti!
correlato a
LO STATO DI VIRGILIO
Blog Redazionale per la segnalazione di disservizi, problemi o annunci di rilasci sulla piattaforma di Virgilio Blog. Se noti problemi o disservizi segnalalo tempestivamente alla redazione che provvederà ad effettuare le dovute verifiche tecniche
Raccolta segnalazioni:
Noi vi diciamo quello che facciamo, voi ci suggerite quello che vorreste
nati successivamente al problema dei links scomparsi, che è stato indicativo di uno scollamento,sarebbe bastato un post esplicativo tempestivo ad evitare tanti post di protesta.Comunque meglio tardi che mai
Ottimo il BLOG DEI BLOGGERS per segnalare le iniziative comuni di bloggers.
Ed ora il casus belli. La colonna di sinistra.
Innanzitutto I BLOG RECENTI e I POST PIU’ RECENTI.Queste due sezioni andrebbero ampliate. Per quanto ri guarda i BLOG più recenti a volte restano visibili il tempo di un fiat,per l’avvicendamento dei successivi possono essere considerati come nuovi vicini cui dare perlomeno il benvenuto.Poi dipenderà dalle affinità continuare a frequentarli o meno,ma è giusto dar loro la possibilità di farsi conoscere, e quanto ai POST più recenti o si afferrano al volo o la ricerca diventa laboriosa.
E veniamo all’oggetto del contendere,la mela di Paride.
I POST PIU’ VOTATI. A parte che ne sa tanto di ritorno a scuola, non ho mai capito il loro funzionamento. E io analizzo sempre i meccanismi. Da quanto ho capito è possibile votare un post unaa sola volta dal proprio blog,ma….prendiamo questa settimana.La sera della chattata estemporanea sui post più commentati di Mister Chat alias Cheschifo3000 alias Sedano jr,allo scopo manifesto di aumentarne a titolo dimostrativo i commenti,da parte mia , di Halya e Sofia 3000 esse ghanno manifestato l’intenzione di dare l’assalto anche ai post più votati.Ho dimenticato di chiedere come fosse possibile. L’altro post presente (l’ho votato per esperimento) è il più votato con 56 voti il che corrisponde a un numero superiore all’incremento dei visitatori dal momento della pubblicazione del post.Qualcuno può spiegarmi il meccanismo?.
Molto più complesso il discorso dei POST PIU’ COMMENTATI. Quando sono arrivata a fine ottober nel paese dei blog, spesso erano presenti in questa sezione post di Halya,Il canto del Cigno,Vanessa 4o,lo stesso Sedano jr per citarealcuni blogger “storici”.Questo anche giustificato ,oltre che dal contenuto e dal livello,dalla maggiore conoscenza per la loro anzianità di blogger e anche dal commentarsi reciprocamenet 8il che è naturale,conoscendosi a loro volta da più tempo).Ma ciò non ha mai impedito,anche per loro commenti, a nuovi blogger di entrare tra i post più commentati PER I LORO POST.Ed è voluta l’evidenziazione. Esempi ne sono ki, didone 68, palomella rossa, gelido capriccio,io stessa.Non voglio affermare che, soprattutto le prime volte non faccia piacere,in fondo è un riconoscimento a ciò che si è scritto, ma la polemica attuale non nasce dall’ambizione della home page.Anzi quando i commenti diventano numerosi anche per la maggiore visibilità, si arriva a postare per evitare laa home page, poichè non sempre si ha tempo ed energia da dedicare alle risposte ai commenti. Poi Radiofreeeccia alias oh senza impegno alias trumanbrubank alias Downtouchicaho ha introdotto i chat commenti e i blogrealityshow, il concetto di LOGGIA da scalzare e lo stesso Virgilio ha sembrato assecondare questa tendenza,non so se ve ne siete accorti, togliendo il limite di visibilità oltre i 50.Ora mi chiedo se sia più impositivo e lesivo della libertà di espressiono e al contempo del modo di considerare e vivere il blog, il considerare i post più commentati nella maniera di quando mi sono affacciata a questo mondo o quello attuale. Credo sia calzante il paragone di Sedano a un gruppo di ragazzi su una piazza che allarga sempre più il suo girotondo.Ognuno è libero di gestire il proprio blog,ma nel rispetto degli altri.L’iniziativa di Diamanta e Aleko21 è positiva proprio perchè tende a mediare le due concezioni di blog.
E veniamo anche alla BLOG SFIDA.Quando avevo postato criticamente in merito a gennaio al suo riapparire,ero anche stata tacciata di invidia.Ora,visto che sono presente tra i BLOG A ROTAZIONE penso le mievalutazioni non possano essere considerate “barbine”.Anche qui ho guardato un po il meccanismo e un po i numeri.La Blog Sfida attuale recita “Scegli il tuo Blog preferito, proponilo se manca nell’elenco!I vincitori, ogni 1000 voti, entreranno nella Classifica dei Blog scelti da voi.Inoltre appariranno a rotazione casuale nella Home Page di Virgilio Blog, man mano che la classifica prosegue verranno aggiunti all’elenco”.
Ripropongo anche qui la classifica dei post ruotanti con l’aggiunta dei visitatori del blog
No time to lose 44876
Kresh il guitto 9548
Il canto del cigno 28970
Potterspag 3416
Halya 59826
Manginobrioches 9834
Palommellarossa 23972
La portinaia 10058
Sedano.jr 32113
Cora 02 11312
Chiara F. 17637
Maya Myo 1372
Animalestrano 5455
Trovare Avalon 13905
Aleko21 2184
Yetiste 4827
Chocolate Sky 10916
Hamal_64 2989
Yetiste 4828
Setteparole 20455
Malin.conia 3046
Davveroio 3820
Gattaminerva 1161
Credo alcuni numeri dovrebbero anche far riflettere circa l’ambizione invidiosa alla presenza in home page. E vorrei aggiungere alcuni blogger non presenti in elenco,che anche come commenti ne ricevono costantemente
haffner 11626
vitocalmonti 9432
sofia3000 13734
vanessa40 14314
softbear 9788
fallin-rain 11757
mypassion 25574
In quanto al meccanismo di votazione avrò le sinapsi appannate ma non mi è molto chiaro.C’è la possibilità di votare dei blogger che presumo abbiano già raggiunto una percentuale e di proporne altri. Nel primo caso si aggirna il contatore dei voti nel secondo no,eppureogni voto contribuisce alla percentuale relativa.Inoltre nella lista dei votati con percentuale,dopo la votazione,non riesco proprio ad afferrare il sistema.Già la blog sfidaè perdonate il termine,una cazzata, ma se poi è anche poco chiara non sarebbe meglio soprassedere una volta per tutte?A me personalmente importa pressochè nulla saltellare ora in compagnia dell’uno ora dell’altro ,sembra che farsi vedere non sia ambizione di nessuno,che aspetti Virgilio a chiudere la tenzone?