E' una domanda che mi sto ponendo in questo momento.
Stavo aspettando lo scuolabus di mia figlia, quando si è accostata alla mia macchina la Land Rover blu dei carabinieri : stavano venendo a casa mia e mi hanno vista.
La formalità dei rapporti nei piccoli centri è talvolta difficile, quando magari il sabato precedente hai mangiato e scherzato allo stesso tavolo, ma i ruoli restano e mi hanno chiesto " conosci Fabiana O:?" anche se sanno bene che è così. Ho capito subito che la conoscenza di una certa situazione che la sera prima mi aveva portata ad assumermi una responsabilità ben precisa, per altri aveva diversi volti e comportamenti susseguenti.
" Al momento è a scuola, torna alle 2, sino mercoledì è a casa mia…la madre ha dovuto urgentemente andare in Francia e me l'ha affidata." Una menzogna. Sino alla sera prima non sapevo di questo viaggio.
I genitori di Fabiana, che ha oggi 14 anni, sono svizzeri che hanno acquistato una casa in Langa, l'hanno ristrutturata e si sono trasferiti in Italia. Due anni fa il padre è morto a seguito di una malattia incurabile. Lo scorso ottobre la madre, conosciuto un possibile nuovo compagno, si era recata in Alsazia dove questi risiede, per valutare una futura convivenza.
La scuola, aveva ritenuto di dover segnalare che la ragazza stava in quel periodo sola. La conseguenza è che Fabiana è stata portata in una comunità di appoggio, ha continuato a frequentare la stessa scuola, ma è stata riaffilata alla madre solo dopo due mesi.
Durante l'anno scolastico si è instaurato un rapporto di amicizia tra lei e mia figlia, anche se più giovane di due anni.
Hanno passato sovente l'week-end insieme.
A luglio è andata in Francia con la madre, che ancora doveva valutare se iniziare una nuova vita. A inizio agosto abbiamo accompagnata mia figlia in Alsazia per passare due settimane di vacanza con Fabiana. Quando fossi tornata a prenderla avrei ospitato a mia volta Faby sino a fine agosto. Una vacanza accordata con qualche perplessità, ma Simona chiede molto raramente ed aveva particolarmente insistito.Solo che dopo il viaggio di 850 km, dopo la notte trascorsa ospiti, al mattino ci siamo resi conto che nostra figlia era in crisi. Una distanza minore, forse ci avrebbe portati a lasciarla comunque per vedere se superasse il distacco e la prima impressione dei luoghi, ma 850 km non si fanno andata e ritorno in giornata .Ne abbiamo parlato, abbiamo spiegato la situazione e… siamo ripartiti in 4. Fabiana è rimasta con noi più di un mese, sino al rientro della madre.
L'inizio della scuola, Fabiana essendo passata alle superiori,, ha allentato un po' i rapporti tra le ragazze.
Ma ieri sera ho incontrata casualmente Fabiana, mi ha detto che la madre era partita e che sarebbe rientrata mercoledì. L'ho portata a casa affinché prendesse le sue cose e l'ho portata da me. Stamani l'ho portata all'autobus per andare a scuola, oggi la andrò a prendere e la terrò a casa mia.
Non sono ancora riuscita a contattare Heidi, sua madre, per informarla.
Qualcuno potrebbe dire che ho assunto una decisione che non mi spetta, qualcun altro ha ritenuto di informare le autorità, forse è sbagliata la responsabilità che mi sono assunta, forse….
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- gennaio 2009
- novembre 2008
- novembre 2007
- ottobre 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
Categorie
Meta
-
Su MyBlog trovi anche:
-
Ultime visite:
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.